|
![]() |
Disponibile la versione digitale del Numero Unico contenente il programma con tutti gli eventi, convegni, mostre e concerti che animeranno non solo i giorni di Fiera, ma che si protrarranno anche per tutto il mese di gennaio e febbraio, per vivere a pieno lo spirito di territorialità, tradizione e cultura che connota tipicamente questa importante manifestazione.
Da oggi, lunedì 9 gennaio, fino a domenica 26 febbraio, ha inizio il tradizionale circuito enogastronomico "Töt Porsèl" presso i ristoranti aderenti.
Prossimi appuntamenti:
- Mercoledì 11, ore 20:30, Sala del Celesti (Municipio)
- convegno CAI sezione di Desenzano del Garda - "La rete sentieristica bresciana";
- convegno CAI sezione di Desenzano del Garda - "La rete sentieristica bresciana";
- Giovedì 12, ore 20:30, Sala del Celesti (Municipio)
- Venerdì 13 gennaio:
- ore 10:00 - Sala del Celesti (Municipio) - convegno Confagricoltura Brescia - "Agricoltura esperienziale. Brescia territorio d'eccellenza";
- ore 10:30 - Rocca di Lonato del Garda - convegno Coldiretti Brescia - "Frankestein nel piatto? Il cibo sintetico la nuova minaccia";
- ore 20:30 - Sala del Celesti (Municipio) - presentazione della mostra "Il Giglio. I dieci anni che sconvolsero l'isola";
- ore 10:00 - Sala del Celesti (Municipio) - convegno Confagricoltura Brescia - "Agricoltura esperienziale. Brescia territorio d'eccellenza";
- Sabato 14 gennaio:
- ore 10:00 - Sala del Capitano (Rocca Visconteo-veneta) - inaugurazione della mostra "Il Giglio. I 10 anni che sconvolsero l'isola";
- dalle ore 10:00 alle ore 20:00 - Sala degli Specchi (Biblioteca Comunale, via Zambelli 22 - primo piano) - evento "Vini e Sapori in Fiera" - esposizione e degustazione prodotti e vini delle aziende della "Strada dei Vini e dei Sapori del Garda"
- INGRESSO € 10,00
- INGRESSO € 10,00
- ore 15:00 - Sala del Celesti (Municipio) - convegno dal titolo "Tazio Nuvolari. Il pilota, il mito e l'uomo";
- dalle ore 15:00 alle ore 18:00 - Chiesa di S. Antonio Abate - Mostra 100 Presepi e Presepe Meccanico;
- ore 21:00 - Teatro Italia (Via Antiche Mura n.2) - concerto Banda Faber
- INGRESSO € 10,00
- INFO E PRENOTAZIONI: info@bandafaber.it - 3335772119;
- ore 10:00 - Sala del Capitano (Rocca Visconteo-veneta) - inaugurazione della mostra "Il Giglio. I 10 anni che sconvolsero l'isola";
- Domenica 15 gennaio:
- ore 10:00 - Biblioteca Comunale (Palazzo Zambelli) - convegno Collegio Interprovinciale dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati di Brescia, Cremona, Mantova, Sondrio dal titolo "Bilancio della 4.0";
- ore 15:30 - Circolo Sociale Ricreativo Aurora (Via Girelli, 8) - Super Tombola
- ore 10:00 - Biblioteca Comunale (Palazzo Zambelli) - convegno Collegio Interprovinciale dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati di Brescia, Cremona, Mantova, Sondrio dal titolo "Bilancio della 4.0";
Tutti i convegni che si terranno nella Sala Consiliare del Comune, saranno visibili in diretta streaming al seguente link:
http://www.digital4democracy.com/seduteonline/lonatodelgarda/index.php?list=live