L'obiettivo del progetto è quello di:
- Sensibilizzare e informare i Cittadini sui temi del respiro
- Svolgere azioni concrete per la prevenzione respiratoria a favore dei Cittadini
- Coinvolgere Amministrazione e Cittadini sulle attività sostenibili per la salute dell’aria.
Il progetto prevede due fasi distinte:
- Realizzazione immediata di una survey on-line
- Spirometrie in sicurezza gratuite sul posto, indicativamente in primavera inoltrata, presumibilmente nella prima settimana di Maggio 2021, in occasione della giornata mondiale per l’ASMA.
Per quanto riguarda la prima fase è richiesta la collaborazione dei Cittadini alla compilazione del questionario accessibile al seguente link: http://medipragma.nebu.com/q?quest=AR88201
L'indagine è condotta in forma del tutto anonima nel rispetto della legge sulla privacy e del nuovo Regolamento GDPR. Non è assolutamente possibile collegare le risposte registrate alla persona che le ha rilasciate.
Ultimo aggiornamento: 18/01/2021 14:37.50