Generalità
Oggetto
Avviso mobilità volontaria tra Enti ai sensi dell'art. 30 comma 1 D.Lgs. 165/2001 per la copertura di due posti a tempo pieno e indeterminato di istruttore tecnico Cat. C
Istruzioni
Nella domanda gli aspiranti dovranno allegare, pena l’esclusione dalla selezione:
- il proprio curriculum vitae, debitamente datato e sottoscritto, dal quale risultino in particolare:
- i titoli di studio posseduti con l’indicazione dell’Istituto che l’ha rilasciato, l’anno di conseguimento e la votazione conseguita;
- le precedenti esperienze lavorative nell’ambito della pubblica amministrazione, indicando, per ciascuna, l’ente, la categoria giuridica o qualifica, profilo professionale e periodo temporale durante il quale il candidato ha svolto il servizio;
- l’effettuazione di corsi di perfezionamento e di aggiornamento e quanto altro concorra alla valutazione del candidato in rapporto al posto da ricoprire (documentabili con attestati di frequenza).
- Preventivo parere favorevole al rilascio del nulla osta alla mobilità da parte dell’Amministrazione di appartenenza;
- dichiarazione dell’ente di appartenenza di rientrare tra le pubbliche amministrazioni soggette al regime di limitazione delle assunzioni ai sensi di legge;
- Fotocopia del documento di identità in corso di validità.
Requisiti
Titoli di studio ammessi
Diploma di maturità di geometra
oppure: Diploma di Laurea in Architettura o in Ingegneria Civile o Ingegneria Edile o Ingegneria Edile - Architettura (vecchio ordinamento)
oppure: Ingegneria per l’Ambiente ed il territorio o Pianificazione territoriale e urbanistica o Pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale (vecchio ordinamento)
oppure: Diploma di laurea triennale DM 509/1999, classe 4 (Scienze dell’architettura e dell’Ingegneria Edile), classe 7 (Urbanistica e scienze della pianificazione territoriale e ambientale) e classe 8 (Ingegneria Civile e Ambientale)
oppure: Diploma di Laurea Triennale D.M. 270/2004 classe L-17 (Scienze dell’architettura), classe L-23 (Scienze e tecniche dell’Edilizia), classe L-21 (Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale)
oppure: classe L-7 (Ingegneria civile e ambientale)
oppure: Laurea Specialistica DM 509/1999, classe 3-S (Architettura del paesaggio), classe 4-S (Architettura e Ingegneria edile), classe 28-S (Ingegneria Civile), classe 38-S ( Ingegneria per l’ambiente e il territorio)
oppure: classe 54-S (Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale)
oppure: Laurea Magistrale D.M. 270/2004 classe LM-3 (Architettura del paesaggio), classe LM-4 (Architettura e ingegneria edile-architettura), classe LM-23 (Ingegneria Civile), classe LM-24 (ingegneria dei sistemi edilizi)
oppure: classe LM-26 (ingegneria per la sicurezza), classe LM-35 (Ingegneria per l’ambiente e il territorio) e classe LM-48 (Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale)
Scadenze
Data di pubblicazione
Data di scadenza
Amministrazione
A chi rivolgersi
Bando e comunicazioni
08-11-2019 - Graduatoria finale
Fascicolo 08-11-2019, n. AF229 |
28-10-2019 - Comunicazione
Fascicolo 28-10-2019, n. AF2072019 |
28-10-2019 - Ammessi alla prova orale
Fascicolo 28-10-2019, n. Avviso28102019 |
19-09-2019 - Bando di concorso
Protocollo 19-09-2019, n. 28135 |