PNRR | Riqualificazione via Gerardi (Centro Storico)

Dall'istituzione

Via Gerardi, ubicata nel centro storico della Città, ha particolare rilevanza per il territorio, trattandosi di un prolungamento della Via Tarello, posta in asse con il Palazzo Comunale e la piazza antistante, fino a Via Antiche Mura (asse nord-sud del centro storico).

Il progetto di riqualificazione prevede un investimento totale di € 430.000.00, di cui € 400.000,00 finanziati grazie al contributo assegnato dall’Unione Europea (Next Generation EU) nell’ambito del PNRR, nello specifico in relazione ad interventi per la resilienza, valorizzazione del territorio e l’efficienza energetica dei Comuni.

I lavori di riqualificazione sono condizionati dal completamento e/o rifacimento di altre opere e interventi (sottoservizi), pertanto i lavori verranno suddivisi in macro fasi per consentire, almeno parzialmente, l’uso viabilistico della via, sia per il transito, sia per gli accessi alle proprietà private. 

In primo luogo, si procederà alla demolizione dell’attuale pavimentazione stradale, a cui seguirà una sospensione dei lavori stessi in attesa che vengano completati i sottoservizi sopra citati. Durante la seconda fase, invece, verrà portata a termine tutta la realizzazione delle opere previste dal progetto di riqualificazione della via. 

 

MODIFICHE ALLA VIABILITÀ

DAL 28 AGOSTO AL 29 SETTEMBRE 2023 | DALLE ORE 00:00 ALLE ORE 24:00 (Ordinanza n. 180)

La circolazione stradale in Via Gerardi verrà temporaneamente modificata per l'esecuzione di lavori di rifacimento della rete gas metano.

Si istituiscono, pertanto, i seguenti provvedimenti:

  • Divieto di transito e sosta, con rimozione forzata, per tutti i veicoli, ad eccezione di quelli in uso alla ditta esecutrice dei lavori e ai residenti, nel tratto compreso tra l'intersezione con via Zambelli e l'intersezione con via Antiche Mura (aree di intersezione escluse). 
     
  • L'accesso pedonale ai residenti del tratto interessato dalla chiusura verrà garantito.
     
  • Senso unico di circolazione da via Antiche Mura verso via Albertano da Brescia - Piazza Donatori del Sangue. 

 

DAL 04 SETTEMBRE al 18 SETTEMBRE 2023 | DALLE ORE 00:00 ALLE ORE 24:00 (Ordinanza n. 201)

La circolazione stradale in Via Gerardi verrà temporaneamente modificata per l'esecuzione di lavori di rifacimento della rete gas metano. 

Si istituiscono, pertanto, i seguenti provvedimenti:

  • Divieto di transito e sosta, con rimozione forzata, per tutti i veicoli, ad eccezione di quelli in uso alla ditta esecutrice dei lavori e ai residenti, compatibilmente con le esigenze connesse alle lavorazioni, nel tratto compreso tra l'intersezione con corso G. Garibaldi e l'intersezione con via Zambelli.
     
  • nei tratti di via Zambelli non interessati dalle opere ricompresi tra l'intersezione con via Gerardi e le vie Ferradone e Girelli, sarà permesso, AI SOLI RESIDENTI, di poter accedere alle proprie abitazioni percorrendo i predetti tratti contromano, essendo precluso l'accesso da via Gerardi a causa dei lavori in argomento. 

FINO AL 20 OTTOBRE 2023 | DALLE ORE 00:00 ALLE ORE 24:00 (Ordinanza n. 214 - proroga ordinanza n. 201)

In relazione ai lavori di rifacimento della rete gas metano che interessano attualmente via Gerardi, si comunica a tutti i cittadini che le modifiche alla viabilità che consentono l'esecuzione dei lavori stessi sono prorogate fino al giorno 20 ottobre 2023, dalle ore 00:00 alle ore 24:00.

 

FINO AL 18 MARZO 2024 | REGOLAMENTAZIONE DELLA SOSTA  A TEMPO  (Ordinanza n. 216) 

Al fine di consentire una maggiore fruizione della sosta attualmente regolamentata a tempo in Corso G. Garibaldi e via Albertano da Brescia, fino al giorno 18 marzo 2024 viene istituito quanto di seguito:

  • Corso G. Garibaldi | in corrispondenza degli stalli di sosta già esistenti (ad esclusione di quelli riservati ai diversamente abili e ai veicoli adibiti al carico/scarico), la sosta sarà regolamentata a tempo in tutti i giorni feriali, dalle ore 09:00 alle ore 19:00, per un periodo massimo di sosta non superiore ai 60 minuti.
     
  • Via Albertano da Brescia | in corrispondenza della serie di stalli di sosta adiacenti via Antiche Mura (ad esclusione di quelli riservati ai diversamente abili e ai ciclomotori/motocicli), la sosta sarà regolamentata a tempo in tutti i giorni feriali, dalle ore 09:00 alle ore 19:00, per un periodo massimo di sosta non superiore ai 120 minuti.

NB: come consuetudine, l'orario di inizio sosta dovrà essere manifestato tramite esposizione, in modo chiaro ed inequivocabile, nella parte frontale del veicolo, con apposito disco orario o di qualsiasi altro segnale cartaceo non modificabile. Al termine del tempo di sosta stabilito, il veicolo deve essere rimosso dallo stallo.

 

Consulta la sezione allegati per maggiori approfondimenti circa le caratteristiche del progetto. 

 

Ultimo aggiornamento: 18/09/2023 14:30.35